Noi, il nostro Thomas Sankara, le nostre lotte
di Alessio Arena
15 ottobre 2012
Un quarto di secolo ci separa dal giorno in cui Thomas Sankara, uno dei dirigenti più significativi dell’Africa rivoluzionaria in...
La guerra in Mali, Sankara e l’uccisione della felicità
Umberto Mazzantini
Come scrive Cecilia Strada, una che di Africa ne sa molto, il documentario "Sankara... e quel giorno uccisero la felicita" trasmesso da "C'era...
Thomas Sankara, un Rivoluzionario
Renato F. Rallo · 19 novembre 2012 http://www.lintellettualedissidente.it
«Lo supplicavo di proteggersi la vita, gli dicevo che un eroe morto non...
« e quel giorno uccisero la felicità » Un documentario di Silvestro Montanaro...
E sono arrivate le 23,05 del 18 gennaio 2013 con la proiezione su Rai3 del documentario di Silvestro Montanaro. Ora pubblicato sul sito di...
Ministro, che c’entra Eni con la cooperazione internazionale?
Riceviamo e pubblichiamo volentieri due commenti riguardanti il Forum sulla cooperazione internazionale, organizzato dal ministero di Andrea Riccardi e sponsorizzato dalla multinazionale italiana del...
Thomas Sankara: un rivoluzionario d’Africa
di: Andrea Genovali
“Ai tremila esseri umani che ogni ora perdono la vita, abbattuti da un’arma formidabile chiamata fame” (Sankara)
Venticinque anni fa veniva assassinata l’ultima...
“Thomas Sancara, la rivoluzione burkinabè e il Che” di Carlo Bata
L’8 ottobre 1987 a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, si rende omaggio a Ernesto Che Guevara, nel ventesimo anniversario della sua morte. Sono gli...
Il socialismo ecologico di Sankarà
Nel 1986 mi sono trovato a viaggiare per una decina di giorni nell’Africa del Sahel, quella porzione di continente che sta subito sotto il...
Liberate Sankara
9 Aprile 2012
Mentre all’Aia il prossimo 26 aprile è atteso il verdetto nel Processo contro Charles Taylor con 11 capi d’accusa per crimini contro...