Sankara: le idee non si possono uccidere
«Sankara era ben cosciente di questo sistema, che oggi chiamiamo globalizzazione, che permette a poche famiglie, trecento o quattrocento, di controllare quasi tutto», afferma...
“Una rivoluzione incompiuta” di Samir Amin
traduzione per ossin di Mariola Qesaraku
Afrique Asie 28 settembre 2007
Testimonianza. Spesso invitato da Thomas Sankara a dare il suo punto di...
Thomas Sankara, la ricerca della felicità
a cura di Maria Coletti
1987-2007: Osare inventare l'avvenire
Thomas Sankara rappresenta indubbiamente una pietra miliare nella storia africana e internazionale. A venti anni...
Porspettive di Unità continentale panafricana : Sankara e il Burkina Faso
Appunti africani. Thomas Sankara di Clarissa
Pubblicato il 04 Gennaio 2010
E' uscito l'ultimo numero della rivista di studi geopolitici Eurasia dedicato quasi interamente all'Africa....
Cosa sappiamo sull’assassinio di Sankara ?
Riflessioni
dopo le testimonianze dei liberiani sull’assassinio di Sankara nel
documentario di Silvestro Montanaro “Ombre africane” diffuso in RAI il 15 luglio 2009
Bruno
Jaffré
traduzione di
Patrizia Donadello
Le trascrizioni...
Giustizia per Sankara, l’ultima speranza dell’Africa
Francia e Usa si decidano ad aprire i loro archivi, 22 anni dopo il crimine più infame organizzato in Africa: l’omicidio del presidente Thomas...
Thomas Sankara ieri e oggi
A tre settimane di distanza l’uno dall’altro, verso la fine del 1987, morirono due capi di Stato africani, quello del Niger di cancro al...
Precisazioni di Silvestro Montanaro a proposito delle testimonianze dei liberiani sull’assassinio di Sankara nel...
Pubblichiamo la lettera ricevuta da Silvestro Montanaro, giornalista investigativo e autore del documentario « Ombre africane », diffuso in tre puntate sulla rete nazionale...
Un mito chiamato Sankara
ritratto di un giovane eroe
Idealista, genuino, irriverente, sognatore. Sono tanti gli aggettivi usati per parlare di Thomas Sankara, il presidente-ribelle del Burkina Faso,...
Thomas Sankara, una ricchezza rubata all’Africa
Thomas Sankara, una ricchezza rubata all’Africa
E' opinione comune ormai dire che l'Africa non ha futuro perché seduta sulle immense ricchezze del suo sottosuolo diamanti, uranio, coltan….
Così...