The Thomas Sankara cd
Un disco in omaggio a Thomas Sankara di Ganaian
Il disco :
Ganaian: Pianoforte, Rohdes, chitarra slide e 12 corde, S3000 Akai sampler, Percussioni, Programmazione
Massimo Martellotta: Chitarra slide su Set da people free
Alessandro Mambella: Pianoforte su Rien de grand
Simone De Filippis: Programmazione su Sa mémoire e Sax su La science de multis
Cristiano Micaluzzi: Loop di batteria su Sandey
Paolo Pescetelli: Voce su l’Onu parle
Eugenio Finardi: Voce su Set da people free
Per ascoltare il CD
http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=105508226
Le canzoni del disco:
1. Intro
2. Sa mémoire
3. L’Onu parle
4. Set da people free
5. La barbarie
6. La science des multis
7. Les hommes
8. Rien de grand
9. Sunday
10. Sankara assassiné
11. Le jeux de la colonisation
The Thomas Sankara cd, nasce dalla lettura del libro di Marinella Correggia (Thomas Sankara, il Presidente Ribelle ).
Ganaian, pseudonimo dell’artista romano Alfonso Anagni, rimase colpito dal carisma dell’ex presidente del Burkina Faso ucciso nel 1987.
Compose di getto 11 tracce (la dodicesima è di Eugenio Finardi) dove viene miscelata la voce del rivoluzionario africano con una originale colonna sonora.
Pianoforte, chitarre slide, tastiere, sax, percussioni, campionature e rumori registrati in strada e la voce del rivoluzionario presa da estratti registrati di conferenze stampa e incontri che Sankara ebbe con la sua gente.
“E’ un disco che Thomas Sankara ha realizzato quando era vivo, io mi sono limitato a metterlo insieme e a presentarlo alla gente” dice Ganaian “ è un cd su di lui e con lui, una persona che mi ha colpito per l’onestà, l’integrità due rare doti tra gli uomini, soprattutto tra quelli che gestiscono le amministrazioni e il denaro”.
“Parlo a nome delle madri del mio paese dice il Presidente che vedono morire i loro bambini di malaria o di diarrea, ignorando che per salvarli esistono dei mezzi semplici che la scienza delle multinazionali non offre loro“ E ancora, in Set da people free, dice: “Ogni volta che un paese africano acquista un’arma è contro un africano, non è contro un europeo, non è contro un asiatico, è contro un africano”.
Autore: Ganaian
Titolo: The Thomas Sankara cd
Genere: etno-elettronica
Etichetta: S3000 (ESSETREMILA) ED. MUSICALI distribuito da Il Manifesto
costo euro 8,00.
Data di uscita |
18/11/2005 |
manifesto cd
via tomacelli 146
00186 roma
tel 06-68719330
email:
manicd@ilmanifesto.it
http://musica.ilmanifesto.it/catalogo/dettaglio/dett_cat_home.asp?idCD=337
PER ASCOLTARE IL CD : http://www.myspace.com/sankara1/radio
Ganaian, nome d’arte di Alfonso Anagni, ha 36 anni e vive a Roma è produttore, cantante, bassista, tastierista. Influenzato da Miles Davis, James Brown, Chet Baker il funk, il rock degli anni 70 e tutto il versante elettronico da Peter Gabriel in poi, ha collaborato con diversi artisti del panorama musicale italiano, tra i quali Alex Baroni, Eugenio Finardi, Vittorio Cosma, Marco Conidi, Elio e le Storie Tese.
La Canzone "Set Da People Free"
Questa canzone Set da people free è estratta dal disco THE THOMAS SANKARA CD di GANAIAN realizzato nel 2005 in omaggio a Thomas Sankara
Un brano scritto con Eugenio Finardi che dice la sua sul vergognoso business dei prestiti ai paesi poveri, un investimento fatto dai ricchi della terra sulle spalle di nazioni che prima sono state depredate di tutto dal colonialismo, e poi soggiogate con la formula dei prestiti.
Sankara: “Ogni volta che un paese africano acquista un’arma è contro un africano, non è contro un europeo, non è contro un asiatico, è contro un africano”.
Eugenio: Liberate la gente, liberate la gente dal terrore, liberate la gente da ogni forma di oppressione, liberatela dalla schiavitù economica. Chi commercia e si occupa del suo gregge, chi vende il suo latte in cambio di un sorriso. Come può una banca che guadagna miliardi ogni giorno chiedere del denaro a chi non sa neanche cosa sia, il denaro? Come puoi chiedere soldi a quest’uomo? Potrà solo toglierlo ai suoi figli. Lasciate libera la gente.